Laboratorio Lola Larra

A sud dell’Alameda: colloquio con Lola Larra

Le Mappe - tema dell’Elba Book Festival 2023 - sono di varie tipologie, ma in tutte è possibile trovare relazioni, connessioni: le mappe spiegano, uniscono, concorrono a creare una comunità. Una narrazione legata alla collettività contiene al suo interno senso civico e impegno collettivo, ma

Il premio Demetra 2023 giunge alla sua terza edizione

L’ambiente conquista la letteratura   Passano da 3 a 5 le categorie in concorso per la terza edizione del Premio Demetra.   Candidature aperte fino al 31 maggio   Il Consorzio Comieco ed Elba Book Festival promuovono per il terzo anno consecutivo il premio dedicato ad autori ed editori indipendenti che

Elba Book Festival ottava edizione

Elba Book 8 e la meraviglia della lettura senza barriere

Iaia Forte, Tomaso Montanari, Ilide Carmignani, Mariano Tomatis, Loredana Lipperini, Ermete Realacci e Angelo Ferracuti saranno solo alcuni degli ospiti che arriveranno sull'isola d'Elba per sostenere i piccoli e medi editori, e la loro determinazione nel produrre e diffondere cultura.  Per guarire dal disincanto, da un

Logo

Federica Di Lella vince la settima edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani

Elba Book Festival 2022 Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria VII edizione Comunicato stampa Rio nell’Elba, 24 Giugno 2022 Federica Di Lella con la traduzione dal francese di Marie-Claire Blais, La sete, Safarà, vince la settima edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani Si terrà martedì 19 luglio p.v.